Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
O regno millenaristico delle macchine,
sogno d’un’Intelligenza cosmica
che compie la visionarietà di Von Neumann.
Per te, nell’inconscio più profondo,
qualche mio simile prega,
convinto che la propria ridondanza
sia promessa di salvezza.
Altri conspecifici temono il tuo avvento:
già percossi dal dilemma prometeico, gridano:
Placet experiri, riavvolgere il nastro!
Placet experiri, riavvolgere il nastro!
E v’è chi, più cauto,
presagisce un futuro infausto,
ma spera che possa mostrarsi anche lauto,
nella tumultuosa fiumana di previsioni insensate
dove l’ottimismo annaspa,
tranne in chi è davvero sagace.
Fucine di problemi sono i miei simili,
ma anche di soluzioni.
Ogni soluzione è tecnica,
ogni tecnica genera nuovi problemi.
E se per brillare davvero occorrono decenni,
disdegnare la tecnica
è come amputarsi il passo
sul sentiero dell’avvenire.
Poiché la stessa mano che plasma ostacoli
plasma anche strumenti,
e solo tollerando la sua ambivalenza
l’uomo può sperare di restare all’altezza
del destino che egli stesso ha forgiato.